Presentazione del CEAS del Comune di Rimini
L’evento vedrà l’intervento dell’Assessore Regionale alle Politiche ambientali, Paola Gazzolo, e del Responsabile Area Educazione alla sostenibilita' - Arpae Emilia-Romagna, Paolo Tamburini, che presenterà il programma INFEAS 2017-2019 e la rete CEAS regionale.
A seguire verranno illustrate le attività previste per il 2017-2018 e le best practice sulla sostenibilità ambientale nel territorio riminese.
L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza e in particolare si rivolge alle istituzioni e alle associazioni del territorio che si occupano dello sviluppo sostenibile sul piano ambientale, sociale, economico ed istituzionale.
ore 9.00 – 9.30 Accredito partecipanti
ore 9.30 – 11.00 Interventi istituzionali:
- Vicesindaco Comune di Rimini – Gloria Lisi
- “Politiche ambientali della Regione Emilia-Romagna”. Paola Gazzolo - Assessore alla difesa del suolo e della costa, protezione civile e politiche ambientali e della montagna.
- “Strategie e politiche ambientali nel territorio riminese”. Anna Montini – Assessore all’ambiente, sviluppo sostenibilie, blue economy, start up, identità dei luoghi del Comune di Rimini.
- “Programma di informazione ed educazione alla sostenibilità (INFEAS) Regione Emilia-Romagna per il triennio 2017-2019 e rete CEAS regionale”. Paolo Tamburini - Responsabile Area Educazione alla sostenibilita' - Arpae Emilia-Romagna.
ore 11.30 Presentazione CEAS del Comune di Rimini
• Bruno Angelini – Coordinatore Ceas Rimini
Best practices sulla sostenibilità ambientale nel territorio riminese
• Ricerca e sviluppo DELL’APPLICAZIONE DEL METANO a veicoli e a motori endotermici di piccola potenza: Roberto Rossi – professore Istituto Professionale di Stato “L.B. Alberti” Rimini;
• CONTRASTO ALLA DIFFUSIONE DELLA ZANZARA TIGRE - Porta a porta profughi. - Alternanza scuola/lavoro: Lucie Domeniconi – Project manager coop. Atlantide;
• CONOSCERE, VIVERE, PROTEGGERE L’ALTO ADRIATICO - percorsi di formazione e comunicazione educativa sull’ecosistema adriatico: Attilio Rinaldi – Presidente Fondazione Centro Ricerche Marine;
• PUMS - il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile del Comune di Rimini: obiettivi e principali strategie: Emanuele Moretti - Funzionario esperto in pianificazione dei trasporti. Ufficio Mobilità - Comune di Rimini;
• Progetto Europeo MOBILITAS Mobility for nearly-zero CO2 in Mediterranean tourism destinations: Andrea Conti - Consulente Tecnico del progetto Europeo Mobilitas;
• EDILIZIA SCOLASTICA TRA PRESENTE E FUTURO: VERSO UNA SCUOLA A ENERGIA QUASI ZERO: Chiara Fravisini - Direzione Lavori Pubblici e Qualità Urbana Comune di Rimini;
• NATURALMENTE IN GIOCO: Fiorella Zangari - Direzione Tecnico-pedagogica delle scuole e nidi comunali d'infanzia Comune di Rimini;
• SCUOLA, SALUTE E BENESSERE: Lorenzo Succi – direttore UNI.RIMINI SpA;
• CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE E PREVENZIONE IN TEMA DI SICUREZZA
STRADALE: Andrea Albani - Managing Director Santa Monica S.p.a
ore 13.30 Light lunch