Contenuti cartografici ed informativi del Comune di Rimini navigabili direttamente con i browser più diffusi sia desktop che mobile.
Sui dispositivi mobili (smartphone, tablet, ecc.) è possibile navigare sulle nostre mappe anche tramite le app ESRI (ArcGIS o Explorer for ArcGIS) disponibili sia su Android che iOS. Digitare Rimini nel box di ricerca e scegliere la mappa di interesse.
Mappa dei Servizi
Con le seguenti informazioni:
- Arte e cultura (monumenti e chiese)
- Ambiente e verde (piste ciclabili e parchi)
- Dormire e viaggiare (hotel, residenze turistico alberghiere, Strutture extra alberghiere, ristoranti)
- Istruzione (scuole, plessi ed istituti scolastici)
- Mobilità (controllo elettronico ztl, parcheggi, distributori carburanti, ordinanze temporanee, zona limitazione circolazione)
- Pubblica utilità (sedi comunali, edifici pubblici, luoghi d'interesse, poste, bancomat, cap, quartieri)
- Sociale e sanità (immobili sociali, farmacie e relative zone)
- Sport e tempo libero (edicole, luoghi di svago, stabilimenti balneari, impianti sportivi)
- Google Street View
Mappa Piani Particolareggiati
Dati relativi ai piani particolareggiati del Comune di Rimini navigabili direttamente con i browser più diffusi sia desktop che mobile.
Tombe monumentali del Cimitero - Story Map
Toponomastica Femminile - Story Map
Luoghi della memoria - Story Map
Donne nella città - Passeggiata - Story Map
Luoghi storici e naturalistici di Covignano, Spadarolo e Vergiano - Story Map
Mappa delle Scuole, Istituti e Plessi scolastici
Le scuole e i plessi scolastici sono visibili anche nella Mappa dei Servizi all'interno del macro gruppo "Istruzione", integrate con molte altre informazioni.
Mappa farmacie e relative zone
Le farmacie sono visibili anche nella Mappa dei Servizi all'interno del macro gruppo "Sociale e sanità", integrate con molte altre informazioni.
Incidenti stradali dal 2004 al 2019: Story map cascade
consente di combinare testo narrativo con mappe, immagini e contenuti multimediali in un'esperienza di scorrimento coinvolgente a schermo intero.
Incidenti stradali dal 2004 al 2019: Story map series
consente di visualizzare una sequenza di mappe e altri contenuti sotto forma di schede. Questa applicazione è ideale per la visualizzazione di una serie correlata di mappe che riportano fenomeni diversi (distribuzione totale, morti/feriti, ecc.) per la stessa zona/zoom. Passando da una scheda all'altra la zona/zoom rimane la stessa ma cambiano i contenuti.
Incidenti stradali dal 2004 al 2019: Dashboard interattiva
Una dashboard è una visualizzazione di informazioni geografiche che aiuta a monitorare e/o rappresentare eventi e attività. Sono costituite da elementi, come mappe, elenchi, grafici e indicatori e occupano il 100% della finestra del browser dell'applicazione. Gli elementi possono essere ridimensionati o ingranditi in vari modi.
Nello specifico degli incidenti vengono riportate:
- una mappa centrale con indicazione immediata tramite dimensione e colori dei punti (incroci) e linee (strade) dell’entità degli incidenti/morti/feriti sul territorio
- grafici sull'andamento del numero/feriti/morti degli incidenti sugli incroci e sulle strade.
Al variare dello zoom sulla mappa i grafici collegati modificheranno interattivamente il loro andamento.
E' anche possibile:
- fare delle selezioni di zone personalizzate e visualizzare i relativi grafici
- visualizzare i dati per ogni singolo anno e per ogni incrocio/strada cliccandoci sopra
Mappa delle ordinanze temporanee della viabilità
Mappa C'entro e ZTL
Confronto storico immagini aeree e CTR della Regione Emilia Romagna
Anni 1998 - 2008 - 2011 - 2013
Confronto storico immagini aeree/satellitari --> App World Imagery Wayback by ArcGIS Online (ESRI)
Anni 2014 - 2018 - 2019 - 2020
Sentinel Explorer by ArcGIS Online (ESRI)
Questa Web App fornisce la potenza dei satelliti Sentinel-2, che raccolgono dati oltre ciò che l'occhio può vedere. Usa questa app per selezionare le diverse band di Sentinel per esplorare meglio la geologia, la vegetazione, l'agricoltura e le città del pianeta. Inoltre, accedi all'archivio di Sentinel-2 per visualizzare come è cambiata la superficie della Terra negli ultimi quattordici mesi
Mappa di consultazione della Carta Tecnica Regionale (CTR), Database Topografico Regionale (DBTR) e Ortofoto © CGR S.P.A. 2018 pixel 30 cm
Mappa Uso del Suolo (storico) della Regione Emilia Romagna
Mappa catastale (WMS Agenzia delle Entrate) con CTR e ortofoto Regione Emilia Romagna 2018
Mappa limitazioni alla circolazione dinamica privata
Con Google Street View